Giovanni Demetz nasce il 7 dicembre 1960 ad Ortisei (Bolzano). Inizia la sua attività artistica all'età di quattordici anni quando si iscrive all'Istituto d'Arte „Cademia“ di Ortisei. Più tardi si specializza nella scultura in legno frequentando parallelamente per cinque anni la bottega del maestro Enrico Demetz e la scuola professionale d'arte ad Ortisei. Dopo il conseguimento dell'esame di maestro artigiano nel 1984 apre il proprio atelier ad Ortisei (BZ) nella Via Mureda 168, cell.335 5735530. Dal 2002 è socio del gruppo artistico „Unika“ ed espone nell'omonima galleria. Altre opere sono state esposte a Milano, Monaco, Muggia Porto San Rocco, Anras, Dresda, Daetz-Centrum Lichtenstein e Karlsruhe. Negli anni 2007 e 2010 ha partecipato alla mostra d'arte moderna e contemporanea „KunStart“ di Bolzano.
L'amore per la pittura e la scultura lo ha portato a fondere insieme questi due elementi creando delle opere pittoresche quasi scultoree, non su tela tesa, ma dipingendo su tele incollate su uno sfondo scolpito nel legno o su ferro. In più integra delle vere e proprie sculture dando un significato ancora più profondo alle opere. Il tema da lui scelto è la persona, ma non solo la parte esteriore ma soprattutto la parte interiore, l' io con le proprie paure, voglie, desideri e passioni. Pur essendo cresciuto in montagna sceglie il mare come rappresentazione della vita che passa e la barca a vela come simbolo della persona in balia degli umori della vita.
Dal 2009 fa parte del gruppo dei docenti all'Accademia d'Arte di Geras (Austria).
Premi ottenuti:
1° Premio nell'anno 1978 per la migliore opera esposta e per il miglior progetto presentato alla mostra d'arte nel circolo artistico di Ortisei.
1° Premio nell'anno 1985 al concorso “storia e usanze ladine“ con l'opera „La cëura mula“.
1° Premio nell'anno 2005 alla mostra concorso sezione artigianato artistico „Gherdëina Artejanat 2005“ ad Ortisei.
1° Premio nell'anno 2010 al concorso „1.Klausberg Ice Games“ a Steinhaus Valle Aurina. |